

Dermatologia

I tempi e le modalità dell' invecchiamento cutaneo sono influenzati dal patrimonio genetico. Tuttavia i fattori genetici non sono gli unici responsabili dell'invecchiamento della pelle. In qualsiasi caso, l'avanzare dell'età, i fattori ambientali, l'alimentazione e diverse patologie comportano modificazioni a tutte le componenti dell'apparato tegumentario. Su questo intende intervenire la dermatologia rigenerativa che rappresenta la nuova branchia non invasiva della dermatologia e della medicina estetica: l'obiettivo è quello di stimolare la ricerca nell'ambito della auto-rigenerazione dei tessuti e della rivitalizzazione della pelle partendo dai suoi stessi fattori di riparazione e di crescita.
Si tratta di un approccio moderno alla omeostasi cutanea del viso e del
corpo, in linea con le tendenze della ricerca di una condizione di stabilità
della superficie corporea, permettendo anche di avere un aspetto naturalmente più giovane, senza ricorrere ad eventuali procedure maggiormente invasive come quelle chirurgiche, ma rigenerando naturalmente pelli, capelli e tessuti danneggiati.
Prof.ssa Gabriella Fabbrocini